Poliziotto aggredito in ospedale a Cagliari: la denuncia del sindacato Sappe
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"La violenza, questa volta, non avviene per mano di un detenuto ma di un paziente ricoverato nel reparto di psichiatria dell'ospedale Santissima Trinità di Cagliari": a ricostruire l'ennesimo episodio di aggressione ai danni di un agente della polizia penitenziaria è Luca Fais, segretario regionale per la Sardegna del Sappe, il sindacato autonomo.
Il paziente - si legge in una nota - "per ragioni sconosciute, ovvero a causa del proprio stato di salute", ieri sera si è scagliato contro il personale di polizia "che piantonava una detenuta nel medesimo reparto", riuscendo a sferrare un pugno al volto di un agente.
"Due poliziotti, un uomo e una donna, sono riusciti successivamente a immobilizzare l'aggressore senza ulteriori conseguenze, ma l'epilogo poteva essere completamente diverso, nel caso in cui il paziente fosse riuscito a entrare in possesso dell'arma di ordinanza", chiarisce Fais.
"I piantonamenti dei detenuti - continua - non possono avvenire nelle corsie degli ospedali, alla presenza dei comuni cittadini, intaccando da un lato la serenità del malato e dall'altro mettendo a rischio la sicurezza di tutti gli operatori"; per questo da tempo il Sappe chiede che vengano predisposte delle camere di sicurezza negli ospedali delle città in cui si trovano i principali penitenziari sardi.
Anche il segretario generale del sindacato, Donato Capece, denuncia il ripetersi di eventi critici: "Servono non meno di 8.000 nuovi agenti di Polizia penitenziaria per le esigenze delle carceri ma il governo ne ha autorizzato l'assunzione solamente di 305. E queste sono le conseguenze. Coloro che hanno la responsabilità di guidare l'Amministrazione penitenziaria si dovrebbe dimettere dopo tutti questi fallimenti".
(Redazione Online/s.s.)
L'AGGRESSIONE: