Pistola e falsa identità: Cagliari, due persone nei guai
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un 57enne di Arzana e un 29enne di Galtellì sono finiti nei guai nell'ambito delle attività della polizia durante le operazioni di controllo del territorio.
Il primo, Luigi Deidda, è stato arrestato dagli agenti del Reparto prevenzione crimine Sardegna per porto abusivo di arma comune da sparo e denunciato per ricettazione, mentre Luciano Corraine, il secondo, già noto alle forze dell'ordine, è accusato di false attestazioni sulla propria identità.
Ieri pomeriggio una pattuglia in servizio in via Cornalias a Cagliari ha fermato un'Audi con a bordo tre persone: conducente e passeggeri hanno mostrato da subito un atteggiamento nervoso.
Durante l'identificazione è emerso che due fossero pregiudicati, il terzo invece era senza precedenti.
Insospettiti sia dall'agitazione sia dalla diversa provenienza geografica, gli agenti hanno approfondito le verifiche.
Nel marsupio di Deidda è stata ritrovata una pistola a tamburo modello Colt 38 special, perfettamente funzionante, oltre a sei proiettili camiciati inseriti nel tamburo.
Dagli accertamenti successivi, l'arma è risultata oggetto di un furto avvenuto a Roma nel 1994.
Nell'abitacolo, inoltre, sono stati trovati un caschetto da lavoro, un cappello a bombetta nero, un berretto in pile nero, un cappello color oro con brillantini, un cappello rosso, un paio di guanti, un berretto bianco e una macchina fotografica Nikon.
Corraine, che inizialmente aveva fornito un nome diverso, probabilmente per i suoi trascorsi penali (tra i quali il reato di rapina, per il quale era stato affidato in prova ai servizi sociali con il divieto di allontanarsi dalla provincia di Nuoro e di accompagnarsi a pregiudicati), quando ha capito che sarebbe stato sottoposto ai rilievi fotodattiloscopici ha dichiarato la sua vera identità.
Inoltre, nel giugno 2012, era stato coinvolto in un tentato sequestro di persona a scopo di rapina a Muravera.
Le indagini della Squadra mobile sono ancora in corso per stabilire se i tre fossero a Cagliari per progettare o portare a termine atti criminosi.
Oggi è previsto per loro il processo per direttissima.
(Unioneonline/s.s.)