Piazza Nazzari, 200mila euro per aprire il parcheggio
Il caso è finito in Consiglio comunale a Cagliari con un'interrogazione firmata dall'esponente dei Riformatori sardi, Raffaele OnnisPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sei milioni di euro e un'inaugurazione mai fatta. Speranze tradite per i residenti di San Benedetto che da anni attendevano (e continuano a farlo) il nuovo parcheggio interrato da 364 posti auto. In piazza Amedeo Nazzari, a due passi dal teatro comunale e il parco della Musica, i cancelli sono chiusi. E lo resteranno ancora un po', almeno fino a quando il Comune non rimetterà mano ai lavori per correggere i guasti causati dai vandali durante questi anni di abbandono e soprattutto mettere mano ai problemi strutturali che hanno impedito ai vigili del fuoco, nel 2011, di rilasciare il nulla osta.
Il caso è finito ancora una volta in Consiglio comunale con un'interrogazione firmata dall'esponente dei Riformatori sardi, Raffaele Onnis. Era stato Onnis, negli anni scorsi dai banchi dell'opposizione, a promuovere conferenze stampa, petizioni, interpellanze e interrogazioni per chieder all'ex amministrazione comunale guidata da Massimo Zedda, cosa intendesse fare per aprire definitivamente il parcheggio.
Lo ha rifatto ancora una volta, e ora, dai banchi della sua stessa maggioranza guidata da Paolo Truzzu. «Un atto dovuto per rispetto dei cittadini», dice.
L'assessore alla Mobilità, Alessio Mereu, annuncia imminenti interventi. «Abbiamo a disposizione 200mila euro di fondi regionali. Alla fine dei lavori e dopo il certificato dei vigili urbani andremo in appalto per la gestione. Gara che sarà inserita nel complessivo appalto per affidare anche i parcheggi di superficie la cui gestione è in scadenza».