Parte il nuovo anno scolastico per 200mila sardi
Preoccupanti gli effetti della denatalità: negli ultimi quattro anni si sono persi 8.287 studentiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ora l'estate è davvero finita per gli studenti sardi. Se alcune classi sono già al lavoro dai giorni scorsi, domani parte ufficialmente il nuovo anno scolastico per circa 200mila bambini e ragazzi.
Il dato è in continuo calo, soprattutto a causa della denatalità: negli ultimi quattro anni, per dire, si sono persi 8.287 studenti (il 4%), dal 2009 a oggi invece sono 34mila in meno (-14,6%). Per quanto riguarda le cattedre, la disponibilità data dal ministero era di 1523 immissioni in ruolo, le nomine fatte appena 687, a causa delle graduatorie "esaurite".
Ma il deficit è nel complesso molto più elevato, come ha riferito il direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale Francesco Feliziani nei giorni scorsi: "Per più di mille posti saranno chiamati supplenti, mentre di insegnanti di sostegno ne mancano all'appello tremila".
La situazione è particolarmente difficile anche per i pensionamenti e le uscite anticipate con Quota 100: in tutto, a settembre si sono ritirati poco meno di 1.600 professori.