"Queste restrizioni sono rigide, ma un po' di libertà ci sarà, e per questo è necessaria massima responsabilità da parte di tutti", dice l'immunologo dell'Aou di Cagliari Stefano Del Giacco, parlando delle ultime misure anti-Covid imposte dal governo Conte per il periodo di Natale, "la curva del contagio resta alta a causa del comportamento dei singoli, è tutto nelle nostre mani, il quadro che avremo a gennaio dipenderà da come ci comportiamo durante queste feste".

Ieri i negozi del centro di Cagliari sono stati presi d'assalto per l'acquisto dei regali, con strade affollate. L'immunologo raccomanda comportamenti prudenziali: "Se dovete comprare qualcosa, fate un'uscita mirata, non state a passeggiare per le vie dello shopping".

E per le visite a parenti e amici Del Giacco spiega: "Nelle case, bisogna ridurre al minimo le persone presenti, cercare di mantenere sempre la mascherina quando non si mangia, tenere il distanziamento e evitare baci e abbracci".

I DATI - Ieri si sono registrati 380 nuovi positivi in Sardegna (il giorno prima erano 285) e resta alto il numero delle vittime - nove, quattro uomini e cinque donne tra il 74 e il 97 anni. Sono 533 i pazienti ricoverati in reparti non intensivi (quattordici in meno rispetto al dato di venerdì), 52 (-1) i malati gravi in terapia intensiva (4 gli ingressi nelle ultime ventiquattr'ore). Il dato progressivo dei casi positivi comprende 11.504 (+287) pazienti guariti, più altri 242 guariti clinicamente. A Tempio e frazioni si è concluso lo screening di massa: su 3.500 test ci sono stati 20 positivi.

L'Rt dell'Isola (a 0.83) continua a salire per la terza settimana consecutiva, e nel monitoraggio dell'Istituto superiore di sanità l'incidenza per 100mila abitanti in quattordici giorni è 192.03; il tasso di occupazione delle terapie intensive è del 32%, in area medica 34%; e - nella settimana dal 7 al 13 dicembre - 225 sono i nuovi focolai di trasmissione, cioè due o più casi epidemiologicamente collegati tra loro o un aumento inatteso delle infezioni in un luogo definito. Nel complesso, la classificazione del rischio è moderata.

(Unioneonline)

I dettagli su L'Unione Sarda oggi in edicola
© Riproduzione riservata