Migranti, ecco quanti sono sbarcati nel Sud Sardegna nel 2019
Immigrazione, tutti i dati a consuntivo dell'anno appena trascorsoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nel corso del 2019 sono stati 894 gli stranieri approdati sulle coste del Sud Sardegna e identificati (il 98% di loro è di nazionalità algerina) per un totale di 77 "sbarchi diretti".
Un dato che segna una diminuzione rispetto all’anno precedente, che aveva fatto registrare 83 arrivi.
È quanto si legge nel bilancio dell'anno trascorso stilato dalla Polizia di Stato di Cagliari.
I permessi di soggiorno rilasciati nel corso del 2019, riportano gli agenti, sono stati 5.348, la maggior parte per motivi di lavoro subordinato e autonomo.
Gli stranieri regolarmente soggiornanti nella provincia di Cagliari sono 8.959, prevalentemente provenienti dall’Ucraina, Filippine, Senegal, Cina, Marocco, Bangladesh, Nigeria, Pakistan e India.
In totale sono stati adottati 845 ordini del Questore a lasciare il territorio nazionale.
In questo ambito, l’attività investigativa della Squadra Mobile ha consentito di trarre in arresto 20 stranieri, tutti di nazionalità algerina, con 4 denunce in stato di libertà, perché espulsi e rientrati in Italia entro tre/cinque anni senza la speciale autorizzazione del ministero dell’Interno.
(Unioneonline/D)