Metro a Cagliari, tra gli scavi spunta una cavità: faro degli archeologi sul cantiere
Durante i lavori è venuto fuori un cratere davanti ai campi sportivi dell’Ossigeno. L’Arst: «Nessun ritardo o rallentamento»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una nuova scoperta imprigionata dalle reti metalliche che delimitano l'area di viale Cimitero a Cagliari, dove un giorno passerà la metro. Un perimetro blindato che non ferma gli sguardi curiosi puntati sul cratere davanti ai campi dell'Ossigeno.
Il direttore dell'Arst Carlo Poledrini: «Nessuna scoperta né ritrovamento, si tratta semplicemente di una cavità che è già stata segnalata al Comune», sottolinea. «Sono già intervenuti gli archeologi e si è provveduto come da prassi a circoscrivere l'area: al momento non risulta alcun pericolo di eventuali rallentamenti del cantiere o di eventuali sorprese».
«Sembrerebbe una cavità naturale, piena di detriti moderni. Non è chiaro se ci sia stato un utilizzo antico. L'accesso è di forma sub-rettangolare ed è invece artificiale. Difficile definirne l'uso», riferisce la Soprintendente Monica Stochino.
L’articolo completo di Sara Marci su L’Unione Sarda in edicola, sull’app e sull’edizione digitale