Lotta alla contraffazione, in campo la Finanza di Cagliari
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Giro di vite della Guardia di finanza del Comando provinciale di Cagliari alla contraffazione e all'abusivismo commerciale.
Nelle ultime ore sono state portate a termine diverse operazioni, che hanno condotto al sequestro di vario materiale.
A Pula, nella zona di Tuerredda, i militari hanno individuato due straniere (una argentina e una spagnola) che vendevano abiti e parei sulla spiaggia. Sono risultate sprovviste di Partita Iva e dell'autorizzazione al commercio in aree demaniali.
Per loro, oltre al sequestro dei capi, è scattata anche una sanzione amministrativa di 1.032 euro.
Inoltre le Fiamme gialle hanno scoperto tre extracomunitari che effettuavano commercio ambulante: seppur titolari di Partita iva, non avevano l'autorizzazione alla vendita sui litorali.
A Chia, comune di Domus de Maria, sono stati sequestrati 52 accessori tra cappellini, zaini, cinture e borselli a un cittadino extracomunitario privo di licenza.
Altre attività di perlustrazione hanno permesso di recuperare, abbandonati tra i cespugli, diversi borsellini con marchi contraffatti di note griffe internazionali.
Infine, a Cagliari, durante un posto di controllo i Baschi verdi hanno ritrovato su un'auto 52 tiralampo contraffatte; la perquisizione effettuata a casa del guidatore, un extracomunitario di 33 anni, hanno consentito di sequestrare altri 86 articoli tra borse, calzature, portafogli e occhiali con falsi marchi di Prada, Gucci, Armani, LiuJo e Trussardi. Oltre a 179 cd musicali privi del marchio Siae.
L'uomo è stato denunciato.
(Unioneonline/s.s.)