Liceali sardi a casa fino a febbraio,elementari e medie in aula domani
Il calendario del ritorno in classe in SardegnaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Manca ancora l'ordinanza di Solinas, ma è un dettaglio. La decisione è presa, gli studenti delle scuole superiori sarde torneranno in aula il primo febbraio, ma lo farà soltanto uno studente su due.
Regioni in ordine sparso sulle scuole. Dopo il tira e molla il governo ha deciso di tornare alle lezioni in presenza per il 50% degli studenti delle superiori l'11 gennaio, ma diverse Regioni hanno posticipato il rientro, Sardegna inclusa.
Si continua con la didattica a distanza, hanno deciso ieri nel Comitato operativo della Regione cui hanno partecipato Solinas, gli assessori Nieddu, Biancareddu, Todde e Lampis, i quattro prefetti sardi e il direttore dell'Ufficio scolastico regionale Francesco Feliziani.
Alunni di materne, elementari e medie tornano in classe da domani, senza alcuna limitazione.
"Ancora non c'è un calo sensibile della curva dei contagi, il rischio è troppo alto. Il dipartimento di prevenzione è impegnato nella campagna di screening e in quella vaccinale, ma lo sarebbe sempre di più in caso di risalita della curva a causa della riapertura delle scuole", osserva l'assessore alla Sanità Mario Nieddu.
La Azzolina sul ritorno in classe ha fatto una battaglia tutta interna al governo, e l'ha vinta. "Se devono restare chiuse le scuole chiudano anche le altre attività", così il ministro attacca le Regioni che hanno rinviato il rientro in presenza.
In Piemonte si torna il 18, in Veneto e Friuli il primo febbraio come nell'Isola, la Campania aspetta il 18 per decidere.
(Unioneonline)
Maggiori dettagli su L'Unione Sarda oggi in edicola