Comincia oggi il primo dei tre giorni di zona rossa per tutta Italia (QUI LE REGOLE) in occasione delle festività pasquali e la Sardegna – al di là delle disposizioni che valgono per tutte le regioni - con gli ultimi numeri registrati rimarrà arancione: a pesare sono i dati relativi alla curva pandemica.

L’indice di trasmissibilità ha subìto un’impennata: dall’1.03 all’1.18, secondo la cabina di regia. Quindi l’Isola è tra le 11 regioni con Rt superiore a 1. In gran parte questo risultato è dovuto ai Comuni in zona rossa – da ieri ci sono anche Pula e Sennariolo – e al balzo dei contagi nelle ultime due settimane dell’84,2%.

In termini assoluti, come evidenziato dall'Iss nelle sua tabelle, tra il 22 e il 28 marzo il numero dei contagi settimanali da Covid passa a 1.198 (794 nel periodo precedente) e fa schizzare a 74,8 l'indice per 100mila abitanti (49,6 la settimana prima).

Da inizio emergenza i positivi sono ora 46.327. Nel bollettino di ieri sono stati 473 i nuovi casi.

Per quanto riguarda invece i vaccini, la Sardegna accelera ma ancora non basta se si vuole raggiungere l’obiettivo delle 17mila dosi in 24 ore, il target fissato dal commissario Figliuolo nel corso della sua visita nell'Isola.

Intanto oggi ad Alghero apre, all’interno del centro sportivo Mariotti, il nuovo centro vaccinale.

(Unioneonline/s.s.)
© Riproduzione riservata