Da Tokyo a Cagliari per stare vicina alla città che conosce e dove si sente a casa. E nel capoluogo sardo ci viene spesso, senza rinunciare neppure a prendere lezioni di danza in una scuola cittadina. 

Kyoko Nakamura, apprezzata organizzatrice di eventi in Giappone, a Cagliari arriva ogni anno per trascorrere le sue vacanze. «La città è straordinaria. Mi piace tutta, mi piace la gente, il sole, il mare, il cibo: sono diventata anche amica di una maestra di danza e della sua famiglia. Impossibile rinunciare alle sue lezioni: tecniche che poi mi porto anche in Giappone».

«Kyoko – dice l’insegnante di danza Stefania Nonis - è diventata parte della nostra grande famiglia e arricchisce le nostre lezioni con il suo entusiasmo e la sua cultura. Dal 1986, ho formato generazioni di ballerini e ballerine: Kyoko è una di queste. Vivendo anche altre belle storie speciali che viviamo ogni giorno: come quella di Cleofe, la “giovane 93enne” classe 1932, quartese che partecipa con entusiasmo alle lezioni di ginnastica posturale, la sua energia è contagiosa. Davvero straordinaria. Come quella di  Kyoko Nakamura».

© Riproduzione riservata