Secondo giorno per la Sardegna in zona arancione, dopo settimane di zona bianca. Un cambio che ha suscitato e suscita ancora grandi polemiche. Ieri le città sono apparse semi-vuote, tanti i bar e i ristoranti che hanno rinunciato anche alla possibilità di asporto.

Ma come ha fatto l'Isola a perdere quel primato tanto invidiato? Diverse sono state le occasioni in cui non sono state rispettate le regole anti-contagio: ritrovi affollati, grandi pranzi di famiglia, assembramenti. Non sono nei paesi (attualmente 5) che sono finiti in lockdown, evidentemente.

Anche nella Città metropolitana (Cagliari compresa) si registra un aumento dei contagi e decine e decine sono i contatti che vengono tracciati.

A preoccupare è inoltre la diffusione della variante inglese del coronavirus, la più contagiosa.

(Unioneonline)

I dettagli su L'Unione Sarda in edicola
© Riproduzione riservata