Cagliari, un nuovo “triangolo verde” vicino alla basilica di Bonaria
Panchine, aiuole, alberi e spazio per i cani tra le vie Ravenna e Milano. Truzzu: «Riqualificata un’altra aree prima degradata»L'area prima e dopo (dal profilo Facebook del sindaco Truzzu)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A Cagliari una nuova area verde a disposizione dei cittadini.
È quella ricavata nel “triangolo”, prima sterrato, di 827 metri quadrati tra le vie Ravenna e Milano, a pochi passi dal parco e dalla basilica di Bonaria, usato negli ultimi anni come parcheggio.
Ora è stata dotata di aiule, alberi, area cani, panchine e una fontanella.
«Sono anche stati messi a dimora quattro esemplari di Pinus pinea – spiega una nota del Comune – ed è stata sistemata una siepe a ridosso della nuova staccionata lignea. L'illuminazione è garantita da 5 nuovi lampade led a basso consumo. L'impianto di irrigazione è collegato a una cisterna interrata, programmabile e regolato da sensori di misurazione del grado di umidità del terreno per evitare gli sprechi idrici e alimentato da un pannello fotovoltaico».
«L'area inaugurata oggi - spiega il sindaco Paolo Truzzu - riqualifica una superficie degradata adiacente alla Basilica di Bonaria, uno dei simboli di Cagliari. L'amministrazione comunale prosegue nella politica di riqualificazione e realizzazione di aree verdi di quartiere in tutta la città, con interventi improntati alla sostenibilità ambientale al servizio dei cittadini: questa nuova area si somma alle 27 aree verdi finanziate con fondi React-EU, alle 9 piazze- aree giochi, oltre ai tanti interventi sui grandi parchi cittadini».
(Unioneonline/l.f.)