Superare la ritualità della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e mantenere viva l’attenzione sul tema ogni giorno dell’anno. È con questo spirito che il capoluogo sardo si prepara ad accogliere due iniziative, organizzate rispettivamente dall’Università di Cagliari e dall’INPS.

Martedì 26 novembre, alle ore 16, l’Aula Magna del Rettorato sarà il centro del seminario “Il giorno dopo, il giorno prima. Dialogo a più voci sul contrasto alla violenza di genere”, promosso dal Comitato Unico di Garanzia dell’Ateneo. L’incontro si propone di trasformare la comunità universitaria in un laboratorio permanente di riflessione e azione, sottolineando il ruolo dell’Università di Cagliari come presidio culturale e sociale nella lotta alla violenza di genere.

L’obiettivo dichiarato è chiaro: superare il rischio di relegare il tema a una celebrazione annuale e farne invece un punto fermo nella vita quotidiana. Per questo, il seminario coinvolgerà tutte le componenti dell’ateneo, affinché ogni voce trovi spazio in un dialogo collettivo e costruttivo.

Lunedì 25 novembre, alle ore 9.30, sarà invece la Direzione regionale INPS di viale Diaz a ospitare un importante convegno. L’incontro vedrà la partecipazione delle autorità locali, dei centri antiviolenza e degli studenti delle scuole superiori, per un dialogo intergenerazionale sul contrasto alla violenza di genere.

Nel corso dell’evento, i relatori approfondiranno strategie e buone pratiche da adottare, in un dibattito che mira a sensibilizzare i più giovani e a promuovere una rete di supporto concreta tra istituzioni e società civile.

© Riproduzione riservata