Cagliari, oltre un quintale di pesce "non sicuro" sequestrato dalla Guardia Costiera
Vasta operazione della Capitaneria contro i prodotti ittici senza certificazione. Più di 1.200 controlli in pochi giorniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sanzioni per quasi 30mila euro, 134 chili di pesce e altri prodotti ittici non sicuri sequestrati, assieme a decine di attrezzi da pesca e quasi mille metri di reti.
È questo il bilancio dell'operazione "Confine illegale" condotta dalla Capitaneria di Porto di Cagliari nel corso del mese di dicembre, che ha messo sotto la lente i prodotti ittici pescati e messi in vendita nel capoluogo e anche in provincia.
Oltre 1.200 gli accertamenti effettuati dai militari della Guardia Costiera, in mare e anche a terra.
Nel mirino, i punti di sbarco, i grossisti e le pescherie.
Una volta ravvisate le irregolarità, sono scattate le multe, spesso anche salate.
Un'operazione, spiega una nota della Guardia Costiera, per mettere al riparo i consumatori, in questi giorni di festa, da prodotti ittici non idonei al consumo umano e dalle frodi commerciali che spesso e volentieri
mettono in atto alcuni operatori del settore.
(Unioneonline/l.f.)