Cagliari, liquami in viale Regina Elena. Un lettore: "Situazione risolta, grazie anche a L'Unione Sarda"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La situazione in cui versava viale Regina Elena, a Cagliari, aveva spinto più di un nostro lettore a scriverci per denunciare la fuoriuscita continua di acqua sporca vicino ad alcune aiuole presenti nella zona non lontano dal Giardino sotto le mura. Segnalazioni risalenti allo scorso giugno con fotografie che certificavano il disagio recato ai cittadini. Ora, il lettore Mauro manda uno scatto dello stesso tratto del viale che "finalmente è stato sistemato, dopo le segnalazioni effettuate grazie a voi".
Ma le problematiche sollevate dai lettori sono ancora molte. Rimanendo a Cagliari, per esempio, il lettore Andrea Cois segnala come "nella centralissima via Costituzione, zona pedonalizzata da ormai 3 anni", si verifichi un affollamento di auto in strada. "Quello che vi invio non è un fotomontaggio ma la pura realtà - scrive - di come a Cagliari si rispettano e si fanno rispettate le zone pedonali. Sulla carta si istituiscono nuove zone ma nella pratica sono un vero flop".
Oppure, sempre a Cagliari il "nuovo oltraggio alla torre spagnola, comparso nottetempo. Che tristezza", scrive la nostra lettrice Gabriella.
"Ecco la situazione di incuria in cui versa un'area a poca distanza dalla Basilica di Bonaria. Area sita tra le vie Messina, Milano, Grosseto e Ravenna", segnala il lettore Giorgio. "Erba secca alta e a rischio incendio, discarica abusiva di macerie, incuria e rottami. Quando il Comune farà pulizia o costringerà eventuali proprietari alle pulizie di legge?".
Infine, Salvatore Chierchia scrive: "Queste transenne sono state poste da circa 5 anni e sono ancora lì. Sono locate tra via Vidal e via Dexart. Chiedo al Comune di Cagliari per quanti anni dovranno rimanere?".
(Potete inviare i vostri video, foto e news a L’Unione Sarda su WhatsApp al numero 335.1546482)
(Redazione Online/m.c.)