Cagliari: il vescovo incontra i migranti VIDEO
Lo scambio di auguriIl crocevia di mille storie, da quella del cattolico russo costretto a sposarsi in casa alle 5 del mattino per nascondersi al Kgb a quella del ghanese salvato quando ormai era in mare destinato alla morte. Vicende di vita che si incontrano per la prima volta: è in corso di svolgimento, al seminario arcivescovile, l'iniziativa "Il vescovo incontra i migranti", un modo informale per scambiarsi gli auguri.
E per smentire tanti luoghi comuni (falsi) come quello per il quale gli islamici non vogliono i presepi e le rappresentazioni natalizie.
Una smentita che arriva fisicamente con la presenza dell'imam della moschea di via del Collegio a Cagliari. "Perché", questo è il senso dell'iniziativa spiegato dal direttore della Caritas don Marco Lai, "l'alterità è un valore: la diversità dell'uno è la ricchezza dell'altro". A porgere (e ricevere) gli auguri a monsignor Arrigo Miglio, l'assessore regionale agli Affari generali Filippo Spano, il vicepresidente del Consiglio regionale Eugenio Lai ma, soprattutto, i rappresentati delle comunità religiose presenti in città e delle nazionalità dei migranti.