Cagliari, il 20 e 21 luglio il più grande concerto di musica sacra con la star Marco Frisina
“Mama, Fiza e Isposa de Su Segnore” nella Basilica di Nostra Signora di BonariaLa musica che diventa motore e anima della spiritualità, strumento di ascolto e di cura per il mondo. Sabato 20 luglio a Cagliari, alle 21, nella Basilica di Nostra Signora di Bonaria, è in programma “Mama, Fiza e Isposa de Su Segnore”, l’evento, sul tema della custodia del creato, che viene considerato il più grande concerto di musica sacra della Sardegna, con oltre 600 parrocchie e quasi mille corali invitate.
Ci saranno 50 coristi della Diocesi di Roma diretti da monsignor Marco Frisina, sacerdote, biblista e compositore di fama internazionale, accompagnati da 40 musicisti del Conservatorio di Musica di Cagliari. Per l’occasione, Frisina ha rielaborato, per coro e orchestra, il noto componimento sardo “Deus Ti Salvet Maria”.
Replica il giorno successivo, alle 10, sempre a Bonaria, in occasione della messa della domenica. Il coro diretto da Marco Frisina sarà accompagnato, questa volta, dalle Corali della Basilica. È l’occasione per ricordare Don Alberto Pistolesi, morto nel 2021 in seguito a un incidente stradale, che in questi giorni avrebbe compiuto 45 anni. Ha lasciato un grande patrimonio spirituale e memorie incancellabili della sua esperienza di sacerdote.
Nel video le parole di monsignor Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari, e Valentina Pistolesi, responsabile Sostenibilità Organizzativa e Legale di 4Dharma, società benefit impegnata nel campo della rigenerazione di spazi urbani che ha promosso l’iniziativa in collaborazione con l’Arcidiocesi di Cagliari e con i Padri Mercedari di Bonaria. Con loro ha presentato l’intensa due giorni Don Mariano Matzeu, responsabile della Pastorale giovanile diocesana.