Costretti a tenere le finestre chiuse per il rumore insopportabile.

Protestano le famiglie che vivono in via Paruta e nella lottizzazione Magnolia, a poche decine di metri dall'asse mediano a Cagliari:

"In questo tratto di strada non ci sono le barriere antirumore".

Gli abitanti sono preoccupati per il chiasso provocato dal passaggio delle auto e per le polveri sottili. Per questo stanno valutando un'azione legale.

Il problema è stato sollevato anche in Consiglio comunale con un'interrogazione presentata dal consigliere Alessandro Sorgia.

Il Comune fa sapere che nel piano triennale delle operare pubbliche è previsto un finanziamento da due milioni e mezzo di euro per la realizzazione dei pannelli fonoassorbenti nelle strade maggiormente trafficate della città, in particolare l'asse mediano.

Gli approfondimenti su L'Unione Sarda in edicola domani.
© Riproduzione riservata