L'estate si avvicina e per tanti il chirurgo plastico è la soluzione. "L'inizio dell'alta stagione è vicino - ammette sorridendo Alessandro Covacivich, specialista in chirurgia ricostruttiva ed estetica - i pazienti vogliono correggere i segni dell'età che avanza, alcuni, soprattutto i più giovani, hanno aspettative impossibili: avere un corpo scolpito senza sport né sacrifici"

UOMINI - In prima linea anche gli uomini. "Il 20% dei nostri pazienti - conferma Nicola Monni, medico specialista - ormai è di sesso maschile". Cosa chiedono? "Riduzione di mammelle e borse sotto gli occhi e le nuove tecniche contro la calvizie"

DONNE - Per le donne il discorso cambia: seno e naso rimangono le ossessioni del gentil sesso, ma internet e il passaparola hanno aperto porte fino a pochi anni fa proibite: «Non sono rare le pazienti che oltre a viso e seno decidono di ringiovanire glutei e perfino gli organi genitali - conferma Covacivich - chiedendo un lifting alle piccole labbra". E anche per la scollatura le cagliaritane sembrano avere esigenze particolari. "C'è una predilezione per le forme generose - confessa il chirurgo Giorgio Lodei - a differenza di altre città, infatti, qui molte ragazze non vogliono compromessi e passano da una prima a una quarta di reggiseno".

L'ETA' - Anche l'età media di chi chiede l'aiuto di uno specialista sta abbassandosi. "Prima erano solo le donne di mezza età, ora sono le trentenni a chiedere quei piccoli ritocchini per combattere l'invecchiamento o correggere imperfezioni fisiche".

COSTI - Un ingrandimento del seno - spiega Monni - costa tra i 6000 e i 7000 euro, mentre un intervento alle palpebre può costare da 2500 fino a 4000 euro, è prevedibile che in questo periodo ci sia un calo degli interventi". La chirurgia estetica ha risentito della situazione economica, nel senso che diminuiscono i piccoli ritocchi fatti per sfizio, ma aumentano i casi di manutenzione di vecchie protesi impiantate decine di anni fa".

I dettagli nell'articolo di Luca Mascia sull'Unione Sarda oggi in edicola.
© Riproduzione riservata