Con la collaborazione del Ctm, l'amministrazione comunale ha scelto di attuare la priorità semaforica per i mezzi pubblici su tre corridoi: i numeri 1 (Sonnino, Bacaredda) e 3 (Repubblica- Costituzione -Trieste) sono attraversati dalle linee 1, M e 10. Il 2 (Dante-Bonaria-Deffenu) è invece attraversato da 30 e 31.

Gli autobus sono monitorati in tempo reale tramite un sistema gps e trasmissione dati gprs, che forniscono la loro posizione e segnalano se sono in anticipo o in ritardo al server centrale, che a sua volta dialoga con il server della sala della mobilità che gestisce tutti i semafori presenti nel territorio comunale. Il cervellone, dunque, decide se dare la priorità al mezzo pubblico interessato. Ciò avviene solo se il bus è in ritardo rispetto alla tabella di marcia.
© Riproduzione riservata