In Sardegna arriva il caldo e, puntuale, ecco il primo bollettino di allerta della Protezione civile regionale.

Quelle previste per domani, sabato 8 giugno, sono definite «condizioni meteo avverse». 

 «Si prevedono temperature massime molto elevate»,  si legge nel bollettino, «localmente superiori ai 40 gradi sul settore occidentale e settentrionale della Sardegna».

Farà meno caldo, invece, nel sud dell'Isola. A Cagliari previste temperature massime intorno ai 30 gradi.

«La situazione sinottica europea è caratterizzata dalla presenza di un sistema ciclonico di origine polare tra la penisola scandinava e l'Islanda e di una campo di alta pressione che si estende dall'Africa fino al Mediterraneo centro-occidentale», si legge nel bollettino.

«Sull'oceano Atlantico, a ridosso dello stretto di Gibilterra», prosegue la nota, «si osserva un altro sistema depressionario. L'azione combinata di tali strutture bariche sta favorendo l'afflusso di aria fredda di origine polare sull'Europa centro-settentrionale e di aria calda di origine africana sul Mediterraneo occidentale e sulla penisola iberica».

A partire dalle prossime ore le strutture bariche «inizieranno a muoversi lentamente verso est. Domani l'afflusso di aria calda di origine africana andrà così ad interessare il mediterraneo centro-occidentale ed in particolare la Sardegna». 

(Unioneonline/E.Fr.)

© Riproduzione riservata