24 ottobre 2012 alle 15:35aggiornato il 24 ottobre 2012 alle 15:35
Al via il Festival della "Scienza" Ottanta iniziative in sei giorni
Quinta edizione (Exmà, 6-11 novembre) della rassegna dedicata quest'anno all'alfabeto della scienza.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Conferenze, incontri, laboratori interattivi, mostre e visite guidate: ottanta appuntamenti in sei giorni per la quinta edizione del Festival di "Scienza" in programma dal 6 all'11 novembre all'Exmà di Cagliari. Ci sarà anche una sezione ospitata nel liceo classico Dettori. L'alfabeto della scienza è il tema scelto per la manifestazione di quest'anno organizzata come di consueto da "Scienza società scienza", comitato presieduto da Carla Romagnino. Fra gli ospiti di questa edizione anche Lucia Votano, la prima donna chiamata a dirigere i laboratori nazionali del Gran Sasso dell'Istituto di fisica nucleare; Gian Francesco Giudice, fisico italiano che lavora al Cern di Ginevra nel campo della fisica delle particelle e cosmologia; il comunicatore scientifico Francesco Cavalli Sforza; lo psichiatra e farmacologo Gianluigi Gessa ed il divulgatore scientifico Giorgio Haeusermann. "Un festival di alto livello - ha detto l'assessore comunale della Cultura, Enrica Puggioni - con forti aperture didattiche ed educative. Uno dei grandi problemi della scuola italiana riguarda le materie scientifiche: iniziative come queste sono fondamentali. Meritano spazi e progetti più ampi, ad esempio un Centro dedicato alla scienza". L'anno scorso i visitatori erano stati circa dodicimila con circa 3.000 partecipanti ai singoli appuntamenti, oltre 200 studenti delle scuole e dell'università nel ruolo di accompagnatori e animatori. "Abbiamo ricevuto prenotazioni - ha aggiunto Romagnino - da tutta la Sardegna". Durante il festival saranno disponibili dieci laboratori interattivi di fisica, matematica, biologia, chimica e geologia. Non è previsto il pagamento di biglietti d'ingresso ma è gradita un'offerta libera.
© Riproduzione riservata