Verso un futuro possibile, a Cagliari i laboratori democratici del Pd
Nel titolo si parla di Sardegna e di futuro, e l’intenzione è spazzare via il timore che un futuro, per la Sardegna, non possa esserci. Il Pd convoca per il 21 e 22 novembre a Cagliari i suoi “Laboratori democratici”, due giorni di discussioni su vari temi alla ricerca di proposte utili per questa terra.
Un format che, annuncia il segretario regionale democratico Silvio Lai, verrà riproposto a febbraio e ad aprile, per completare un lungo confronto con la società civile alla ricerca di “Idee per restare” (sempre dal titolo dell’iniziativa). In tutto, otto dibattiti (“quasi cento relatori, la metà under 40”) in cui gli esponenti del Pd resteranno ad ascoltare più che parlare, per dare voce invece ai suggerimenti e alle richieste di docenti, imprenditori, studenti, professionisti, lavoratori e altri ancora. Si parte venerdì 21 alle 10, nell’Open Campus di Sa Illetta, con l’introduzione del presidente del Consiglio regionale Piero Comandini.
