Terza edizione di Iliadship, progetto formativo per universitari

01 settembre 2025 alle 11:05
Milano, 1 set.. (Askanews) - Il 1 settembre Iliad lancia la terza edizione di "Iliadship", il progetto a sostegno delle competenze dei giovani universitari, che guarda al mondo della formazione accademica con l'obiettivo di contribuire a creare un futuro più inclusivo nella quale le nuove generazioni possano sviluppare al meglio il proprio potenziale e contribuire alla crescita del Paese.Nel 2023 Iliad ha avviato la prima edizione del progetto, impegnandosi a investire 2 milioni di euro per i successivi 10 anni e a selezionare ogni anno 10 studenti tra neolaureati triennali e iscritti ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico che intendono proseguire gli studi negli ambiti STEM, Scienze sociali e Arts & Literature. A questi studenti "Iliadship" offre una borsa di studio da 15mila euro e un percorso di formazione con il supporto di un tutor scelto tra i dipendenti Iliad e di un mentor dell'Advisory Board dell'azienda. Sono previsti workshop, esperienze formative e la possibilità di attivare un tirocinio extracurricolare in Iliad Italia o in imprese del network. Il progetto infine prevede di dare vita a una Community Iliad con la costituzione di un network di studenti che ogni anno si riunisce nelle Reunion ufficiali per condividere competenze ed esperienze.Ogni classe di "iliadship" è composta da dieci studenti e porta avanti un programma biennale corrispondente agli ultimi due anni della formazione universitaria. Le prime due edizioni del progetto, che rientra negli impegni del gruppo in abito sociale e di diffusione di competenze, hanno avuto rilevanza nazionale con centinaia di domande di partecipazione da tutto il Paese.