"Un’estate a Gesico": il libro di Paola Carta chiude la rassegna Librando 2025

01 settembre 2025 alle 09:39

Si è conclusa con successo la manifestazione "Una Estate a Gesico edizione 2025".  Nel solo mese di agosto il piccolo centro della Trexenta ha ospitato 9 eventi e 31 artisti.

La presentazione del libro di Paola Carta "Frontiere visibili e invisibili” ha chiuso la rassegna culturale Librando 2025: nella chiesa di Santa Maria, davanti a un folto pubblico, l’autrice ha dialogato con la vicesindaca Cinzia Porceddu affrontando temi scottanti e di attualità come le ingiustizie nel mondo, il razzismo, la disuguaglianza e la povertà.

«Con i miei racconti - ha detto l’autrice - ho voluto esplorare una geografia umana prigioniera di confini percepibili: linguistici, territoriali, razziali, generazionali, e confini impercettibili creati da una mente prigioniera dei propri condizionamenti. Il mondo di fuori ingiusto, corrotto, il cui principio del divide et impera nutre l’arte della guerra, è una proiezione del mondo di dentro dell’essere umano in perenne conflitto con sé stesso».

Sono intervenuti anche il sindaco Terenzio Schirru, il parroco don Efisio Zara e il presidente Pro loco Carlo Carta.