«Questo progetto non mi piace»: il sindaco di Sassari pronto a rivedere il piano per il Fosso della Noce
Un progetto che non tiene conto delle indicazioni dei cittadini. E così il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, ha avviato l'iter procedurale per una modifica sostanziale del progetto di riqualificazione del Fosso della Noce, voluto dal suo predecessore Nanni Campus. Il canalone che divide in due la città, in cui confluiscono le acqua piovane, è a rischio idraulico, ma con i giusti interventi tecnici, afferma Mascia, si può intervenire sul fronte della sicurezza e rispettando le legittime aspettative dei cittadini, che vogliono tutelare la valle anche dal punto di vista ambientale.
L'intenzione è ora quella di tutelare il verde creando una sorta di cerniera tra i vari quartieri attraversati, tenendo conto ovviamente delle esigenze di mitigazione delle acque piovane e dei rischi connessi. Non verrà perso nemmento un euro dei fondi messi a disposizione, precisano da Palazzo Ducale. Il contratto da 4 milioni e mezzo tra comune e Consorzio Stabile Progettisti Costruttori è stato già sottoscritto. Tappa fondamentale per rivedere il progetto. La nostra intervista al sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia.