Le PMI puntano alla crescita globale con l'AI secondo Alibaba.com

13 novembre 2025 alle 14:50
Milano, 13 nov. (askanews) - Quasi la metà delle piccole e medie imprese italiane prevede di aumentare gli investimenti nell'innovazione di prodotto nei prossimi dodici mesi. Questo è quanto emerge da una nuova ricerca avanzata da Alibaba.com, una delle principali piattaforme di e-commerce B2B al mondo. Nonostante l'aumento dei costi, il 47% delle imprese italiane punta su ricerca e sviluppo, e oltre il 90% considera l'innovazione di prodotto un fattore chiave per la crescita. Abbiamo parlato con Luca Curtarelli - Country manager di Alibaba.com Italia, Spagna e Portogallo: "Abbiamo intervistato diverse migliaia di imprese europee e in particolar modo oltre 1000 decisori di piccole e medie imprese italiane e ci hanno raccontato come nel 50% dei casi queste imprese siano fortemente orientate all'innovazione e abbiano nei loro piani un continuo investimento in innovazione di prodotto e trasformazione digitale nei prossimi 12 mesi. Il 25% di esteri tiene questi investimenti fondamentali per continuare a conquistare vantaggio competitivo su scala globale. In questo senso Arrivava.com si vuole porre al fianco delle imprese continuando ad offrire marketplace ed e-commerce altamente evoluti continuando a permettere alle imprese di entrare in contatto con un repertorio di centinaia di migliaia di fornitori internazionali in maniera facile e efficace e da ultimo continuare a dotarsi di tecnologie in particolar modo alimentate da intelligenza artificiale".La ricerca conferma che molte PMI guardano con fiducia all'intelligenza artificiale: il 60% la utilizza già per supportare lo sviluppo di nuovi prodotti. Queste tendenze saranno al centro di CoCreate Europe, il grande evento B2B di Alibaba.com che il 14 novembre, a Londra, riunirà PMI, produttori e investitori per celebrare la forza dell'innovazione e costruire nuove opportunità di business."Nel 44% dei casi le PMI italiane raccontano come un aumento dei costi e una riduzione di risorse siano i principali elementi frenanti in questo percorso innovativo. Alibaba.com si vuole porre al fianco delle imprese offrendo sia opportunità di business come nel caso di CoCreate Europe il primo evento fisico legato a tematiche di e commerce e commercio internazionale B2B che per la prima volta sbarcherà in Europa e consentirà alle imprese di raccontare anche i propri prodotti ad un audience internazionale. Dall'altra parte la volontà è quella di continuare ad offrire soluzioni tecnologiche come nel caso dell'agente AI all'interno di Accio Accio è il motore di ricerca B2B alimentato da intelligenza artificiale che oggi già consente alle imprese di automatizzare fino al 70% dei processi di approvvigionamento che attualmente sono gestiti manualmente".CoCreate Europe sarà dunque l'occasione per trasformare le idee in collaborazioni concrete e guardare insieme al futuro dell'innovazione.