La Giornata internazionale contro lo spreco alimentare: «160 mila sardi hanno bisogno di aiuto»
Cresce anche in Sardegna il numero delle persone in condizioni di povertà che hanno bisogno di tutto. A partire dai beni alimentari. Nell’Isola sono 160 mila, in base ai dati Istat, i cittadini in condizioni di indigenza. Ma c'è un paradosso inquietante. Il dato emerge in occasione della giornata internazionale contro lo spreco alimentare. Un terzo di quello che viene prodotto risulta sprecato. In campo contro lo spreco il Banco Alimentare, organizzazione che nell'Isola è operativa dal 1994. La sede è nella zona industriale di Selargius, Nel magazzino i prodotti donati da market e punti vendita che vengono distribuiti ogni giorno a istituti religiosi, enti, associazioni. Il Banco Alimentare, con 70 volontari, sostiene 150 strutture, offrendo un aiuto concreto a 20 mila persone. Il prossimo 15 novembre si svolgerà la Giornata della Colletta Alimentare, l’occasione per raccogliere beni preziosi a favore di chi ha bisogno. Nel video Giorgio Frasconi e Alberto Tamponi rispettivamente presidente e direttore del Banco Alimentare della Sardegna.