Il teatro rivoluzionario e immersivo de La Fura dels Baus a Milano

25 settembre 2025 alle 19:15
Milano, 25 set. (askanews) - Sono dirompenti, rivoluzionari, trasgressivi e ribelli, sono gli attori della compagnia catalana La Fura dels Baus che portano in scena Sons: ser o no ser" ("Suoni, essere o non essere"), ispirato all'Amleto di Shakespeare, uno spettacolo totale per la prima volta a Milano come racconta Carlus Padrissa, tra i fondatori della compagnia e regista dello show."Parla direttamente all'attitudine dell'essere umano. Di essere o non essere. Essere vuole dire, dire no al genocidio, essere vivi e sensibili rispetto a quello che sta succedendo nel mondo""Sons: ser o no ser" unisce teatro fisico, video immersivo a 360 gradi, scenografie digitali e suono surround, immergendo lo spettatore in un viaggio tra la vita e la morte, la ragione e la follia, la libertà e la responsabilità."Il teatro immersivo della Fura richiede che il pubblico si alzi dalla sedia, deve stare in piedi, è un gioco interattivo con gli attori, lo spettatore può decidere dove stare se ai margini della sala o vicino agli attori fino a sentirne l'odore e il calore. È uno spettacolo da seguire con tutti i sei sensi, anche quello della coscienza interiore".La Fura rompe ancora una volta la "quarta parete" e spinge lo spettatore fuori dalla propria zona di comfort, con una proposta che mescola arte, tecnologia ed emozione in un linguaggio unico e dirompente. Un messaggio universale che fa riflettere ed emoziona."Il teatro della Fura ti fa tornare vivo, tira fuori quello che hai dentro per ascoltare, sentire e poter anche dire di no".Lo spettacolo debutta il 28 novembre, in esclusiva nazionale, alla Fabbrica del Vapore di Milano fino al 14 dicembre 2025.