Il sogno di un nuovo nuraghe, a Gergei un progetto sperimentale nuragico

09 ottobre 2023 alle 14:21aggiornato il 09 ottobre 2023 alle 14:32

 

La pietra è il simbolo di una straordinaria storia millenaria della Sardegna. È il simbolo dei nuraghi, patrimonio a cielo aperto di un’intera Isola. 

Convinti di questo e legati da una passione comune per l’archeologia, i fratelli Claudio e Simone Ollanu, creatori dell’associazione Perdas Noas, decidono di dare vita al progetto “Nuraghe”. A Gergei verrà realizzato un “cantiere-laboratorio” a cielo aperto per la costruzione integrale, nelle campagne del paese del Sarcidano, di un nuraghe. Un’impresa mai avviata da nessuno, prima e unica in Sardegna.

L’opera verrà costruita ex novo, restando il più aderente possibile alle probabili realistiche tecniche costruttive dell’epoca, usando materiali disponibili sul territorio. L’evento di lancio del progetto sarà il primo convegno internazionale di “Architetture di pietra-Strutture megalitiche e monumentali in Sardegna e nel Mediterraneo in epoca preistorica e protostorica” che si svolgerà tra Serri, Isili e Gergei dal 10 al 12 novembre. Tanti gli esperti e studiosi sardi, italiani e internazionali che parteciperanno. 

Nel video la presentazione del “progetto nuraghe” di Perdas Novas, l’associazione dei fratelli Claudio e Simone Ollanu.