Hcp e tagli Inps: «A rischio assistenza domiciliare e il futuro delle coop di settore»
Si chama Home Care Premium e i tecnici di settore lo conoscono come Hcp, è un progetto dell'INPS che attraverso il suo fondo creditizio, offre la assistenza domiciliare a persone non autosufficienti e che coinvolge i dipendenti pubblici e i loro familiari. I numeri in Sardegna sono i più importanti d'Italia, circa 800 cooperative di settore con migliaia di operatori che offrono servizi alle famiglie attraverso i 24 Plus, gli sportelli del Piano Unitario Locale dei Servizi alla Persona distribuiti nel territorio regionale. In queste ore i professionisti che svolgono le assistenze domiciliari hanno lanciato l'allarme, il nuovo avviso nazionale dell'Hcp per le annualità dal 2025 al 2028 prevede un taglio sui servizi più importanti. Il 9 Aprile presso la sede della Cgil funzione pubblica si riuniranno in assemblea tutte le associazioni di categoria e sindacati di settore e nello stesso giorno la Presidente dell'Anci Sardegna Daniela Falconi incontrerà il direttore regionale dell'Inps per confrontarsi su una possibile azione comune di sensibilizzazione con la direzione nazionale dell'Istituto di previdenza. Gli operatori di settore attenderanno gli svuluppi ma non si esclude una grande manifestazione di piazza.
L'intervista al vice presidente nazionale di Legacoop Sociali Andrea Pianu.
Mario Tasca