Plastica, tregua temporanea ma la filiera è a rischio
Dopo l'intervento della Regione lo stop è temporaneamente scongiurato ma l'emergenza resta. Negli ultimi gironi la saturazione degli impianti di selezione e la crisi del mercato della plastica riciclata - schiacciato dalla concorrenza delle plastiche vergini cinesi a basso costo - ha bloccato la raccolta in diversi centri, Cagliari e Selargius, con il rischio di una fermata anche per Olbia, Nuoro e Oristano. Quella individuata è, però, solo una soluzione tampone. Il 25 novembre è previsto un incontro Governo-consorzio di settore. Gli esperti segnalano un problema strutturale: la miscela di diverse tipologie di plastica abbassa la qualità del riciclato e, con i prezzi internazionali così bassi, l’intero sistema risulta antieconomico. Senza interventi normativi e una gestione più rigorosa, la filiera rischia la paralisi. Nel video l'assessora regionale all'Ambiente Rosanna Laconi.
