Cagliari, viaggio nel cuore del vecchio stadio Sant'Elia

26 febbraio 2025 alle 11:58aggiornato il 26 febbraio 2025 alle 11:59

Trascurato, desolato, triste. Ringhiere mangiate dalla ruggine, macchia mediterranea alta più di un metro e mezzo, attorno alla pista una decina di pale e cresciute spontaneamente. E ancora: seggiolini (quelli rimasti), coperti dalla polvere e da colori ormai opachi, negli spazi lasciati liberi dall'erba sulle tribune.

Un’atmosfera spettrale aleggia all'interno dello stadio Sant’Elia che sta letteralmente cadendo a pezzi. Nell’attesa che si concluda il procedimento per la costruzione del nuovo stadio, il vecchio e glorioso Sant’Elia vive, o meglio sopravvive, in un limbo, aspettando di essere demolito per far posto al nuovissimo e super moderno impianto che (si spera) ospiterà anche gli Europei del 2032.