Cagliari, primo intervento in Sardegna con protesi d’anca 3D

20 ottobre 2025 alle 17:56

Al Policlinico Duilio Casula di Cagliari: una donna affetta da acondroplasia, la più comune forma di nanismo genetico, è stata sottoposta a un’operazione di impianto di protesi d’anca personalizzata, realizzata con tecnologia 3D. L’intervento è stato condotto con successo dall’equipe dell’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia, diretta dal professor Antonio Capone. Si tratta del primo intervento del genere nell’Isola, grazie all’impiego di tecnologie avanzate di ricostruzione e stampa tridimensionale. La paziente soffriva di artrosi bilaterale all’anca, una complicanza frequente nei soggetti con acondroplasia, malattia rara che compromette lo sviluppo delle ossa lunghe, rendendo inutilizzabili le protesi ortopediche standard. (Unioneonline)