Su Siccu.

Migliaia di pesci morti dopo le forti piogge, l’Asl autorizza lo smaltimento delle carcasse 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

Due giorni di piogge intense sono bastati per creare quella moria di pesci che venerdì sono comparsi davanti a Su Siccu. Centinaia di spigole e muggini galleggiavano senza vita, tra lo sgomento dei tanti che frequentano il lungomare ogni giorno. A seguito di quell’evento straordinaria, determinata presumibilmente da una concomitanza di fattori climatici e ambientali, l’amministrazione comunale ha chiesto alle autorità competenti di effettuare le opportune verifiche per valutare eventuali pericoli per la salute pubblica e per l'ambiente.

A seguito della richiesta, la Asl di Cagliari ha autorizzato il recupero e lo smaltimento delle carcasse dei pesci.

L'assessora all'Ambiente Luisa Giua Marassi dichiara: «Abbiamo subito allertato le autorità competenti e chiesto alla Capitaneria di Porto e all'Autorità portuale di provvedere al ritiro dei pesci morti, ormai non più procrastinabile, secondo le rispettive competenze. Attendiamo poi l'esito degli esami della Asl che potrebbero determinare l'adozione di un'ordinanza sindacale».

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

Accedi agli articoli premium

Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?
Sottoscrivi
Sottoscrivi

COMMENTI