Firenze.

Lagarde al mercato: «I prezzi del cibo  ancora troppo alti»  

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

Visita, a sorpresa, per fare la spesa ma anche controllare i prezzi, della presidente della Bce Christine Lagarde al mercato di Sant'Ambrogio a Firenze, uno dei più affollati della città. Lagarde è a Firenze in vista del consiglio direttivo della Banca centrale europea che si svolgerà nel capoluogo toscano.

«Ho controllato i prezzi del cibo molto attentamente e sì, sono aumentati, ma molto meno rispetto a due anni fa», osserva. «Ora sono ancora in aumento e sono più alti dell'inflazione media che abbiamo. Quindi abbiamo una media di circa il 2% e i prezzi dei prodotti alimentari sono un po' più alti e dobbiamo assicurarci che continuino a scendere, perché il cibo è importante». Lagarde si è soffermata tra i banchi, con un occhio attento ai prezzi degli alimenti, in particolare verdure, formaggi e uova, e anche uno sguardo anche ai prodotti locali o tipici. «Verdure e formaggio, questi sono i miei acquisti tipici al mercato», aggiunge Lagarde. «Quindi qui c'è un sacco di bella frutta e verdura e formaggio. Ho anche una richiesta speciale da mio marito: vuole che gli compri un panettone, ma forse è troppo presto» per poterlo acquistare.

La presidente della Bce ha anche parlato della riunione del board della Banca centrale europea: «Dovremo discutere di questioni molto serie, ma essere qui a Firenze ti mette in uno stato d'animo molto, molto positivo. E vedo l'Europa ovunque, ma vedo la bellezza dell'Italia e del Rinascimento. Quando sei a Firenze devi essere positivo».

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

Accedi agli articoli premium

Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?
Sottoscrivi
Sottoscrivi

COMMENTI