Istruzione.

La nuova Maturità è legge: due scritti e quattro materie all’orale 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

Arriva il nuovo esame di maturità, con l’ok definitivo alla Camera, e la prova che conclude il percorso scolastico cambia già dal nome: non si chiamerà più infatti “esame di Stato” ma appunto tornerà alla denominazione comune di “Maturità”.

Le due prove scritte restano confermate, ma il colloquio orale assume un ruolo centrale: sarà strutturato intorno a quattro discipline, e comprenderà anche l'analisi delle competenze acquisite in educazione civica e nelle esperienze scuola‑lavoro. Gli studenti dovranno partecipare attivamente: il silenzio - come avvenuto in forma di protesta agli ultimi esami - comporterà la bocciatura.

La riforma interviene anche sul voto in condotta: un 5 comporterà la bocciatura automatica, mentre con un 6 lo studente dovrà redigere una prova di cittadinanza attiva. All'esame il punteggio massimo sarà riservato a chi avrà conseguito almeno 9 in condotta.

Un’altra importante novità riguarda l’alternanza scuola-lavoro: le convenzioni tra scuole e imprese non potranno più prevedere attività ad elevato rischio per gli studenti.

Con un dl dedicato alle isole minori si introducono misure specifiche per valorizzare il personale scolastico che presta servizio in tali realtà, prevedendo punteggi aggiuntivi nelle graduatorie provinciali per le supplenze. «Con questi interventi diamo un segnale concreto di attenzione verso i nostri studenti e verso chi ogni giorno vive la scuola. La formazione scuola-lavoro deve rappresentare un'occasione di crescita, non di rischio: i giovani devono poter affrontare queste esperienze in piena sicurezza. Inoltre, continuiamo a sostenere e valorizzare le isole minori, riconoscendo l'impegno di chi insegna e lavora in territori che costituiscono un patrimonio unico per il Paese», ha detto il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

Accedi agli articoli premium

Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?
Sottoscrivi
Sottoscrivi

COMMENTI