trasporti

La metro riparte e arrivano nuovi doppi binari 

Via libera della Regione, stanziati 18 milioni per riqualificare la tratta Monserrato-Settimo 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

Sarà l’entusiasmo di ripartire con i convogli elettrici dopo quasi tre anni di stop, fatto sta che Metrocagliari-Arst ha deciso di esagerare. Due giorni prima del riavvio della tratta cagliaritana della metropolitana di superficie (da dopodomani), la Giunta regionale ha detto sì al raddoppio della linea ferroviaria Monserrato-Settimo, che per volontà della presidente Alessandra Todde e dei suoi assessori avrà dunque il doppio binario. Attualmente conta solo su quello singolo, e quando i convogli s’incrociano lungo il percorso uno deve stare fermo in una piazzola d’attesa, bruciando così diversi chilometri orari di velocità media.

Si va avanti

L’assessora ai Trasporti, Barbara Manca, ieri ha portato in Giunta gli indirizzi per la realizzazione del raddoppio dei binari (a disposizione, 18 milioni di euro) per accorciare i tempi di collegamento tra piazza Repubblica e Settimo, dove in un grande parcheggio trovano posto anche le auto di maresi e sinnaesi che non vogliono giungere con i propri mezzi a Cagliari: risparmiano denaro per il carburante e tempo per la ricerca di parcheggi che nel Capoluogo, si sa, sono merce rara e costosa. Nel frattempo, si proseguirà sull’altra estremità della linea per la metropolitana di superficie - di fatto, è un tram -, da piazza Repubblica in direzione di piazza Matteotti. Per il tratto di via Dante è un raddoppio misto a un tratto nuovo che percorre viale Cimitero, poi il grande snodo per viale Diaz, infine via Roma fino alla stazione ferroviaria di piazza Matteotti. È il cantiere attuale, che l’Arst manda avanti pur con i soliti ritardi rispetto al calendario dei lavori, e che sta penalizzando severamente il traffico per via di sensi unici e strade da modificare.

La tratta per Settimo

E se Cagliari aspetta la fine del caos - lo farà purtroppo a lungo -, da Monserrato verso Settimo si attende invece che i cantieri inizino, e per questi (fuori dai centri abitati) finora si prevedono minori disagi alla viabilità. Questo cantiere verso Settimo, una linea della metro che viaggia sugli stessi binari utilizzati dal trenino delle ex Ferrovie Complementari, rappresenterà una piccola rivoluzione dei trasporti, quando sarà pronta.

Tempi lunghi

La Regione ha ordinato ai propri uffici e agli enti coinvolti di accelerare i tempi e rendere possibile l’avvio dei lavori di raddoppio dei binari, sulla tratta Monserrato-Settimo, entro il termine del 31 dicembre 2026. Insomma, i primi operai dovrebbero farsi vivi attorno al 2 gennaio 2027, con la speranza che il cantiere proceda assai più velocemente rispetto a quelli che lo precedono. Paradossalmente, può farlo anche se sarà lento.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

Accedi agli articoli premium

Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?
Sottoscrivi
Sottoscrivi