Cgil.

“Democrazia e lavoro”, in mille dall’Isola 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

Sarà di circa mille persone, la rappresentanza sarda della Cgil che oggi partecipa alla manifestazione nazionale indetta a Roma. Il corteo, intitolato “Democrazia al lavoro”, è stato organizzatoper chiedere l’aumento di salari e pensioni, maggiori investimenti nella sanità e nella scuola, una vera riforma fiscale e per dire no alla precarietà e al riarmo. Interverranno dal palco, verso le 17, il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, e il giornalista Sigfrido Ranucci, dopo l’attentato dinamitardo che ha distrutto la sua auto e quella della figlia davanti a casa.

Diversi manifestanti sardi, ieri mattina mentre lasciavano Cagliari, hanno voluto ricordare il significato di questa manifestazione anche per quanto riguarda la realtà sarda: «Nell’Isola sta scomparendo l’industria. Assistiamo ora a un Governo assente rispetto a tutte le vertenze che ci sono in questo territorio e in tutta la Sardegna», tuona Giampiero Manca, segretario della Filctem Cgil di Cagliari.

La segretaria della Camera del lavoro di Cagliari, Simona Fanzecco, aggiunge: «I salari e le pensioni oggi non permettono alle persone di arrivare a fine mese e quindi abbiamo bisogno di ricostruire un’agenda sociale nel nostro Paese che abbia delle priorità».

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

Accedi agli articoli premium

Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?
Sottoscrivi
Sottoscrivi

COMMENTI