"Un bambino su 10 vive in povertà assoluta": l'allarme di Bankitalia
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In Italia più di un minore su 10 vive in condizioni di povertà assoluta.
Questo il dato allarmante contenuto nell'ultima relazione annuale di Bankitalia.
La percentuale - calcolata su dati 2015 - mostra come negli anni della crisi si sia aggravato lo stato di salute economico-finanziario di molte famiglie e in particolare di quelle più numerose.
Secondo il documento della banca centrale, invece, meno grave sarebbe la situazione degli anziani, "per effetto della maggiore stabilità dei redditi da pensione rispetto a quelli da lavoro".
La nota Bankitalia parla anche del nuovo reddito di inclusione previsto dal governo, che dovrebbe riguardare circa 2 milioni di persone.
Affinché il provvedimento sia realmente efficace - si legge nella relazione - "è necessario verificare le effettive condizioni di bisogno per accedere al beneficio" e "porre in essere adeguati servizi alle famiglie per garantire loro una maggiore inclusione sociale, in aggiunta ai trasferimenti monetari".