Sinnai, danni per il maltempo: si va verso la proclamazione dello stato di calamità
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Entro la prossima settimana la Giunta comunale di Sinnai proclamerà lo stato di calamità naturale dopo i danni provocati sulle strade e nelle campagne dalle piogge torrenziali dei giorni scorsi.
Lo ha assicurato oggi il sindaco Matteo Aledda, che ha ricevuto una delegazione di agricoltori col presidente della Coldiretti Alessandro Cocco e con Gigi Spiga.
Per il Comune erano presenti anche gli assessori Katiuscia Concas (vice sindaco) e Bebetto Olla e Vincenzo Tolu e i consiglieri comunali Marcello Pisano e Roberto Loi.
Durante l'incontro in Municipio è stato fatto il punto della situazione: gravissimi danni nei vigneti e nelle colture orticole, gravissimi danni nelle strade di penetrazione agraria.
Basti dire che anche la vecchia strada comunale Sinnai-Maracalagonis che un tempo univa i due Comuni, è stata completamente distrutta.
"Per sistemare queste strade occorrono grossi stanziamenti - ha detto il sindaco Aledda: da qui la necessità di bussare a Regione, Città metropolitana, governo centrale".
Per i danni alle colture, le aziende danneggiate dovranno documentarli attraverso filmati e foto con l'indicazione della superficie aziendale e dei relativi danni.
Documentazione che poi il Comune farà propria per proclamare lo stato di calamità.
I danni alle colture sono state provocate dalla peronospora e dalla muffa.
Due consiglieri comunali, Marcello Pisano e Luca Puggioni, in una loro lettera al Comune avevano denunciato i danni nelle campagne sollecitando appunto la proclamazione dello stato di calamità naturale.
Bisogna aggiungere quelli di Solanas e di Torre delle Stelle.
In quest'ultima località i danni sono sulle strade e in particolare in via Sagittario, che porta alla spiaggia di Genn'e Mari, Lattea, Saturno, Stella polare.