Siccità, arrivano aiuti per altri 25 milioni di euro
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Gelate, nevicate, siccità: sono state le tre emergenze del 2017 nella nostra Isola.
Tre fenomeni, intensi e devastanti per l'economia agricola sarda, in seguito ai quali - anche grazie a tre delibere della Regione - il ministero delle Politiche agricole ha riconosciuto lo stato di calamità naturale,
Il primo aiuto era scattato per il settore ovicaprino, per un totale di 45 milioni.
Poi, sono arrivati i 20 milioni in finanziaria, divisi tra sostegno alle aziende e interventi strutturali.
Ora i nuovi fondi, 25 milioni, che arrivano dalla finanziaria nazionale come risultato di un emendamento al decreto fiscale, presentato a novembre al Senato dai parlamentari sardi.
"Ho definito un percorso con le associazioni agricole, grazie al quale sarà possibile individuare come dividere queste risorse equamente tra allevatori e agricoltori", spiega Pier Luigi Caria, l'assessore regionale all'Agricoltura.
IL SERVIZIO DEL TG DI VIDEOLINA: