Sardegna, estate “carissima”: monta la protesta per l’aumento dei prezzi per le vacanze
Viaggio, alloggio, benzina: rischio “stangata” per i turisti. Gli imprenditori: «I costi salgono in linea con l’inflazione»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Sardegna? Bella e (quasi) impossibile a causa dei rincari. Nell’Isola si registra un boom di turisti, ma cresce la protesta per l’innalzamento vertiginoso dei prezzi, compreso quello della benzina.
I preventivi per le vacanze toccano anche il +30% e imbarcarsi in nave o sull’aereo oppure mangiare al ristorante o affittare un alloggio diventa un’impresa oppure un salasso.
Ma, mentre monta la protesta dei consumatori, gli imprenditori spiegano: «Gli aumenti sono in linea con l’inflazione».
E poi ci sono delle eccezioni: a Pula e Domus de Maria, ad esempio, i rincari restano contenuti per non perdere visitatori.