Riordino fondiario nel Terralbese: Comuni, agricoltori e Consorzio fanno fronte comune
Il progetto godrà di un finanziamento regionale di 300mila euroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Anche nel Terralbese è arrivato il momento di accorpare i terreni per svolgere un'attività agricola moderna e più razionale.
Sta entrando nel vivo il progetto del riordino fondiario seguito dal Consorzio di bonifica dell'Oristanese e finanziato dalla Regione con la somma di 300mila euro.
Dopo la riunione nella sede del Consorzio sulla statale 126 alla presenza anche dei comuni di Terralba e Uras e delle organizzazioni sindacali degli agricoltori il sindaco di Marrubiu Andrea Santucciu ha annunciato: "Il progetto ora entra nella fase operativa. In questi mesi i proprietari dovranno fornire i documenti al Consorzio. Il nostro sportello a Marrubiu amplierà i suoi orari di apertura anche grazie alla disponibilità del commissario del Consorzio Battista Ghisu, che sta seguendo con attenzione il progetto".
Il primo cittadino di Marrubiu ha concluso: "Noi comuni con Argea ci occuperemo degli sgravi degli usi civici sui terreni interessati dal riordino e fra maggio e luglio 2019 arriverà anche il decreto finale dell'assessorato regionale all'Agricoltura".
Antonio Pintori