Quota 100, in Sardegna 5.200 domande: "Ma non verranno sostituiti da giovani"
Le cifre diffuse da Unimpresa, che spiega: "Per assumere i giovani serve altro"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono 131.843 le domande presentate in tutta Italia per Quota 100. A fare da capofila la Lombardia, dove sono 16.741 (il 12,7% del dato totale nel Paese) i lavoratori con età compresa tra i 62 e i 66 anni che hanno richiesto l'assegno Inps.
In Sardegna le domande sono invece 5.293, il 4%.
Le altre regioni che superano le 10mila domande sono Sicilia (12.577), Lazio (12.353) e Campagnia (11.498).
Il numero di domande per regione, fa sapere Unimpresa che ha diffuso i dati, riflette quello dei potenziali beneficiari del pensionamento anticipato, le persone occupate in età compresa tra i 62 e i 66 anni.
In Abruzzo si sono registrate 3.811 richieste, in Basilicata 1.786, in Calabria 5.034, in Emilia Romagna 9.413, in Friuli 4.198, in Liguria 4.114, nelle Marche 3.799, nel Molise 1.079, in Piemonte 8.734, in Puglia 9.438, in Toscana 8.787, in Trentino 1.776, in Umbria 1.909, in Veneto 9.222, in Valle d'Aosta 281.
Tuttavia, commenta il presidente Unimpresa Giovanni Ferrara, "non è così che risolviamo il problema delle assunzioni di giovani, per quello servono sgravi permanenti e tagli importanti al cuneo fiscale: tutti gli accordi, anche nei gruppi industriali e finanziari più importanti, dimostrano che il meccanismo di sostituzione tra vecchi e giovani non ha funzionato affatto".
(Unioneonline/L)