Premio Costa Smeralda, l'iniziativa che valorizza i progetti sull'"economia blu"
Seconda edizione per il riconoscimento che promuove ricerche e brevetti, finalizzati alla tutela delle risorse costiere e marinePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Torna l'appuntamento con il Premio Costa Smeralda, giunto quest'anno alla sua seconda edizione.
Il riconoscimento, nato dalla collaborazione tra la Fondazione MEDSEA e il Consorzio Costa Smeralda, ha lo scopo di promuovere ricerche e brevetti finalizzati alla tutela delle risorse costiere e marine e in grado di sensibilizzare gli abitanti dei Paesi del Mediterraneo sul valore degli ecosistemi marino-costieri.
Nel dettaglio, nell'ambito della sezione "Innovazione blu", saranno selezionati i progetti che si distingueranno nel campo dell’innovazione tecnologica o gestionale (di prodotto o di processo) relativi all'"economia blu" che abbiano come scopo il contenimento degli impatti negativi delle attività economiche nei mari e negli oceani.
La deadline per chi intende partecipare è fissata per il 27 gennaio 2019.
Possono proporre la propria candidatura persone fisiche, enti e istituzioni, imprese e organismi non profit che operano nell'Unione Europea e nei Paesi del Mediterraneo.
Al termine del processo di valutazione dei progetti, MEDSEA presenterà alla Giuria qualificata e alla Giuria dei Consorziati del Premio Costa Smeralda la terzina finalista.
Entro il 7 aprile le giurie decideranno il vincitore, che dovrà assicurare la propria presenza alla cerimonia di premiazione in programma il 27 aprile a Porto Cervo..
(Unioneonline/F)