Parteolla, economia a basso impatto ambientale per creare occupazione
Coinvolti dall'ente 60 persone in cerca di lavoroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il territorio scommette sulle potenzialità dell'economia a basso impatto ambientale per creare nuovi posti di lavoro.
L'Unione dei Comuni del Parteolla e del Basso Campidano ha aderito al programma regionale per il rafforzamento della formazione professionale negli ambiti della Green & Blue Economy.
L'obiettivo è la creazione di nuovi posti di lavoro in comparti e settori in netta e costante crescita.
L'ente intercomunale, che riunisce Dolianova, Donori, Barrali, Soleminis, Settimo San Pietro e Serdiana, attraverso il progetto "Impresa Sinergia", punta ad avviare nuove attività economiche nell'ambito della cosiddetta "economia pulita".
Sul territorio sono già stati coinvolti oltre 60 disoccupati, lavoratori in cassa integrazione o mobilità nell'avvio di percorsi gratuiti di creazione di impresa.
Al termine dei corsi formativi, le persone in cerca di lavoro avranno gli strumenti per avviare le loro nuove attività.
Non è un caso se i progetti legati all'economia a basso impatto ambientale vengono ideati e realizzati in particolare nei territorio dal grande patrimonio agricolo e naturale.