OIbia, 15 milioni per l’ottimizzazione energetica degli edifici comunali
Firmato l’accordo di collaborazione con Siram Veolia per gli interventi di riqualificazione impiantistica
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Comune di Olbia punta sulla trasformazione ecologica grazie alla collaborazione con Siram Veolia.
Il partenariato pubblico-privato con l'associazione temporanea di imprese prevede interventi all’insegna della sostenibilità ambientale, della digitalizzazione e dell’efficientamento dei servizi.
L'accordo da 15 milioni di euro, che pone al centro la riqualificazione impiantistica e l'ottimizzazione energetica degli immobili del municipio, con una riduzione di 381 tonnellate di CO2, avrà una durata di 19 anni e riguarderà 43 edifici comunali.
Per il 70% si tratta di scuole, poi ci sono gli uffici, i musei, la biblioteca e il centro di aggregazione.
Dalla prossima primavera si procederà con la sostituzione delle vecchie caldaie con nuovi generatori di calore a condensazione, l'installazione di sistemi di regolazione e telegestione delle centrali termiche tramite Building Management System, l'installazione di valvole termostatiche sui radiatori e di apparecchi di illuminazione a Led e sistemi di regolazione del flusso luminoso, il solare termico in alcune scuole e impianti fotovoltaici su alcuni edifici, per un totale di circa 210 kWp.
Su alcuni siti "pilota" un ulteriore risparmio sarà garantito dall'implementazione del sistema di monitoraggio e controllo degli impianti termici con strumenti di business intelligence e analytics, per assicurare l'aumento della performance e la pianificazione efficiente delle manutenzioni.
"È solo l'inizio di un percorso che trasformerà Olbia in una smart city", ha spiegato il sindaco Settimo Nizzi.
"L'iniziativa è in linea con altri passi fatti verso l'efficientamento energetico", ha aggiunto l'assessore ai Lavori pubblici, Antonella Sciola.
(Unioneonline/F)