Sono ore drammatiche per il futuro di 955 dipendenti di Meridiana.

Alla vigilia della scadenza dell'ultimatum stabilito da Qatar Airlines, stamattina è ripresa la trattativa tra azienda e sindacati nella sede del ministero dello Sviluppo Economico.

Nella tarda mattinata Qatar Airways, ritenendo troppo chiuso l'atteggiamento dei sindacati, si è ritirata dal tavolo della trattativa.

Dopo un intervento del ministro dei Trasporti Graziano Delrio, il negoziato è ripreso con la mediazione diretta del Governo ma le difficoltà restano enormi

"Abbiamo ripristinato i contatti però ci sono molte difficoltà. Vediamo - ha detto il ministro Delrio - Ci sono state delle difficoltà nelle ultime 24 ore perché si chiedeva una rapida e definitiva chiusura della trattativa sindacale che invece per Qatar non era soddisfacente". "C'è stato un irrigidimento delle posizioni, ma ci stiamo lavorando tutti insieme, io, il ministro Calenda, la vice ministra Bellanova e tutto il Governo, per cercare una mediazione", ha aggiunto il ministro a margine di un'audizione alla Camera. A chi gli chiedeva se ora ci sarà una convocazione dei sindacati, Delrio ha risposto: "aspettiamo".

Quello della mobilità è uno dei punti essenziali della trattativa e la compagnia qatariota ha indicato tra le sue condizioni un accordo sul nuovo contratto di lavoro per tutto il gruppo e un piano che prevede 955 esuberi su 1.600 dipendenti che in presenza di un accordo potrebbero ridursi a 527; 220 quelli che non si opporrebbero alla messa in mobilità.
© Riproduzione riservata